Commercialisti e Consulenti del Lavoro Bra | Studio Serfil Bonus famiglia 2025 - Novità e Aggiornamenti
Chiama: 0172 44872

Novità e Aggiornamenti

Novità e Aggiornamenti

04set

Bonus famiglia 2025: novità importanti su Bonus nuovi nati e Bonus sport per figli under 14

Visualizzazioni (57) |Torna indietro|

Bonus famiglia 2025: novità importanti su Bonus nuovi nati e Bonus sport per figli under 14

La Legge di Bilancio 2025 e gli ultimi aggiornamenti normativi portano buone notizie per le famiglie italiane. Sono operative due misure di sostegno che offrono un concreto aiuto economico: il Bonus nuovi nati e il Bonus sport per figli under 14. Di seguito tutte le informazioni utili per accedervi, con un focus sui nuovi termini, i requisiti e le modalità di richiesta.

Bonus nuovi nati 2025: prorogato il termine per la domanda

Con il messaggio INPS n. 2345 del 2025, l’Istituto ha ufficialmente prorogato i termini per la presentazione della domanda del Bonus nuovi nati. Si passa dai precedenti 60 giorni a 120 giorni dall’evento (nascita, adozione o affidamento), consentendo alle famiglie di avere più tempo per inoltrare la richiesta.

In sintesi:

  • Per tutti gli eventi avvenuti dal 1° gennaio 2025 in poi, la domanda potrà essere presentata entro 120 giorni dalla data dell’evento.
  • Per gli eventi già verificatisi dal 1° gennaio al 24 maggio 2025, e per i quali non era ancora stata presentata la domanda, è possibile fare richiesta fino al 22 settembre 2025.

Il bonus rappresenta un sostegno economico destinato a coprire, almeno in parte, le spese iniziali legate all’arrivo di un minore in famiglia, sia nei casi di nascita biologica che in quelli di adozione o affidamento.

Le modalità operative e i requisiti specifici vengono definiti di anno in anno attraverso le disposizioni INPS, ed è fondamentale rispettare le tempistiche indicate per non perdere il diritto al beneficio.

Bonus sport per figli under 14: al via le richieste

Un’altra misura di grande interesse per i genitori è il Bonus sport per figli under 14, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 e finalmente operativo grazie alla pubblicazione del decreto attuativo.

A chi è rivolto?
Il bonus è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro e prevede un contributo economico fino a 300 euro per ogni figlio under 14, a sostegno della pratica sportiva e ricreativa.

Quali attività sono coperte?
Le spese ammissibili riguardano attività svolte presso:

  • Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD)
  • Enti del Terzo settore con finalità educative e sociali

Come si presenta la domanda?
La richiesta va inoltrata esclusivamente online, secondo le modalità e i tempi indicati dal Dipartimento per lo Sport, che pubblicherà a breve una guida dettagliata sul portale ufficiale. Attenzione ai requisiti e alle scadenze

Entrambe le misure rappresentano un’opportunità concreta per ridurre il peso economico su molte famiglie italiane. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione ai criteri di accesso, alla documentazione da presentare e soprattutto alle scadenze previste.

Una corretta compilazione delle domande, associata a un’attenta verifica dell’ISEE e delle condizioni familiari, è fondamentale per evitare errori o ritardi che potrebbero compromettere l’erogazione del contributo.

Hai bisogno di aiuto per presentare la domanda, verificare i requisiti o gestire correttamente la documentazione?
Il nostro Studio è a tua disposizione per fornirti consulenza personalizzata e supporto completo in ogni fase della pratica.

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA

STUDIO SER.FI.L. S.R.L.

Il tuo commercialista di fiducia

Un team di professionisti, ognuno con competenze specifiche, per assistere le imprese e i professionisti, accompagnandoli nelle varie fasi di gestione dell'azienda e del suo sviluppo.

INFORMAZIONI

Indirizzo: Via Principi di Piemonte, 6 Bra
E-mail: info@studioserfil.it
P.Iva: 03675470045
Pec: serfil@pec.it
N. Rea: CN-308618

SOCIAL